La tecnologia Tyrolit protagonista a Brescia nella decostruzione parziale di un muro di epoca romana.
La posa del teleriscaldamento in un paese ricco di storia come il nostro può riservare non poche sorprese. E’ quanto avvenuto a Brescia, dove la tecnica della demolizione controllata è stata utilizzata per il recupero di un muro risalente all’epoca romana.
Per questa particolare operazione, durata otto giorni, l’impresa Tecnotagli di Brescia si è affidata alle macchine e alle attrezzature Tyrolit per il taglio e il carotaggio. Strumenti e tecniche non invasive che hanno consentito il recupero della parte di muratura in modo preciso e pulito.
L’impresa Tecnotagli ha effettuato carotaggi e tagli con filo diamantato per l’estrazione di un blocco di 900 q nella centrale Piazza della Repubblica, durante i lavori per la posa degli impianti per il teleriscaldamento di Brescia.
Per il taglio verticale del muro è stato utilizzato il filo diamantato Tyrolit DWL*** CL Premium, sinterizzato per calcestruzzo, con un rendimento di taglio veloce e costante, applicato alla macchina a filo SB, con centralina PPH 25. Al termine di queste operazioni si è passati alla realizzazione di piccoli carotaggi, da 52 mm di diametro, alla base del muro per consentire il passaggio del filo diamantato. Si è quindi proceduto al taglio della base del muro e alla realizzazione di dieci carotaggi (da 250 mm), sempre alla base del muro, per facilitare il posizionamento delle putrelle che hanno permesso l’estrazione del blocco.
Le operazioni di carotaggio sono state effettuate con la carotatrice Tyrolit DRA 500 in versione idraulica e con i foretti Tyrolit TGD CDM Premium. Al termine delle operazioni il blocco della muratura di età romana è stato sollevato e trasportato in una vicina area a verde di Piazza della Repubblica, e collocato come un vero e proprio monumento.