3.000 chilometri in full electric con un Mercedes-Benz eActros 300

Dal circolo polare articolo a Stoccarda: 3.000 chilometri percorsi con un eActros 300 hanno dimostrato le possibilità dei veicoli full electric della Stella.

Durante il viaggio gli ingegneri R&D e collaudo di Mercedes-Benz Trucks hanno sottoposto l’eActros 300 a prove pratiche per sei giorni consecutivi. La motrice elettrica ha affrontato senza inconvenienti le rigide temperature, nonché l’ampia varietà di condizioni climatiche e topografiche, garantendo sempre una potente accelerazione, il recupero energia in frenata che aumenta l’autonomia e la maneggevolezza silenziosa. Anche i sistemi di assistenza alla guida funzionano in modo affidabile anche in condizioni meteorologiche avverse.

Circa 3.000 chilometri percorsi completamente in elettrico: eActros 300 motrice scivola dal circolo polare artico a Stoccarda

3.000 km nella neve con l’eActros 300 full electric

“Il viaggio da Rovaniemi a Stoccarda ha dimostrato che l’eActros 300 come motrice affronta in modo affidabile tutte le sfide prima del suo lancio sul mercato nell’autunno di quest’anno. Ciò vale in termini di efficienza energetica e ricarica, oltre a comfort e sicurezza di guida” ha dichiarato Christof Weber, Head of Global Testing Mercedes-Benz Trucks.
Guidare un veicolo industriale elettrico a batteria dal circolo polare artico a Stoccarda è qualcosa di speciale, anche per sviluppatori esperti. Poter testare il veicolo in funzioni reali per più giorni e nelle più svariate condizioni climatiche e topografiche è la migliore opportunità per gli sviluppatori per ricavare misure per un’eventuale ottimizzazione delle funzioni e dei sistemi. Gli esperti di Mercedes-Benz Trucks hanno percorso circa 3.000 chilometri con un prototipo quasi di serie dell’eActros 300 motrice, il cui inizio di produzione è previsto per l’autunno di quest’anno.

Prima del viaggio di 3.000 chilometri, gli ingegneri di Mercedes-Benz Trucks avevano già ampiamente testato il veicolo in condizioni invernali nell’ambito dei test a Rovaniemi, in Finlandia. A temperature fino a meno 25 gradi, oltre alla maneggevolezza su strade ghiacciate e innevate, l’attenzione si è concentrata in particolare sulle proprietà di avviamento e sulla protezione dei componenti della trasmissione, del software e delle interfacce dalle basse temperature. Durante il viaggio di ritorno, l’obiettivo principale era dare un’occhiata più da vicino all’eActros caricato a 25 tonnellate nel traffico reale.

Viaggio rilassato, comodo e sicuro senza vincoli di portata

Rovaniemi, Stoccolma, Malmö, Copenaghen, Nyborg, Flensburg, Amburgo, poi sull’autostrada A7 fino a Würzburg e da lì sull’autostrada A81 fino a Stoccarda: una vera maratona per l’eActros 300 motrice, i cui tre pacchi batteria – ciascuno da 112 kWh di capacità – consentono un’autonomia fino a 220 chilometri senza ricarica occasionale.

“Abbiamo pianificato le singole tappe in modo preciso e conservativo con circa 150 chilometri di margine, per poter raggiungere senza problemi i punti di ricarica previsti, anche negli ingorghi o nel traffico stop-and-go”, riferisce Marc Schniederjan, caposquadra di Mercedes-Benz Trucks, responsabile della gestione dei veicoli di prova, che ha coordinato e supervisionato il viaggio.

Sulle strade europee e principali, così come sulle autostrade con diversa topografia, i conducenti sono rimasti colpiti dalla guida confortevole e senza interruzioni evidenti nei cambi di marcia o nella trazione. I motori elettrici forniscono esattamente la stessa coppia elevata in tutta la gamma di giri e la potente accelerazione è evidente in ogni situazione di traffico. Il rumore in cabina è rimasto sempre a un livello confortevole. Anche a temperature gelide, la cabina si è riscaldata in tempi relativamente brevi. Il veicolo è stato precondizionato presso una stazione di ricarica per evitare di consumare troppa energia della batteria e ridurre così l’autonomia.

In media, le squadre hanno effettuato una pausa di ricarica sui due veicoli tre volte al giorno. La ricarica stessa ha funzionato senza problemi presso le stazioni di ricarica DC ad alta potenza pubbliche disponibili.

L’eActros 300 trattore è stato anche in grado di far fronte a un’ampia varietà di condizioni meteorologiche, tra cui neve, freddo e tempeste. I sistemi di assistenza alla guida installati hanno dimostrato la loro affidabilità.