Nuova versione per la perforatrice MC14 Comacchio

2021-10-14T13:32:43+02:0014 Ottobre 2021|Categorie: Notizie, We are Drilling & Foundations|Tag: , , |

Completamente riprogettata a partire dal nuovo telaio e dal carro cingolato, la MC 14 di Comacchio spicca per elevate prestazioni e massima compattezza tra le macchine destinate alla piccola e media perforazione.

Sottocarro brevettato

La macchina è stata sottoposta a un restyling globale, basato sull’introduzione di un nuovo sottocarro a brevetto Comacchio che offre maggiore stabilità e manovrabilità su terreni irregolari, pur mantenendo l’ingombro nel limite di 1.800 mm.

L’articolazione del mast

La MC 14 è inoltre equipaggiata con un nuovo sistema di articolazione del mast, che permette di coprire una gamma più ampia di posizioni di lavoro anche in spazi estremamente ridotti, comprese le perforazioni realizzate a lato del cingolo, che rimangono entro una distanza minima dalla parete.

Motore e teste di rotazione

La nuova MC 14 prevede un motore Cummins B 4.5 Stage V in grado di erogare fino a 142 kW di potenza e consente l’installazione di una vasta gamma di teste di rotazione, martelli idraulici e di accessori che coprono l’intero spettro delle tecnologie di perforazione, incluse quelle più “heavy duty”, che utilizzano sistemi a doppia testa sia in modalità rotary/rotary o rotary/roto‐percussione (con top hammer o DTH).

Il radiocomando

Grazie al radiocomando all‐in‐one Comacchio, la MC 14 può essere interamente gestita da un’unica console in tutte le sue funzioni, con conseguenti vantaggi in termini di produttività e sicurezza.